Salta al contenuto principale

Logo della Cooperativa Sociale Filo Continuo ONLUS

DONA ORA

Main navigation

  • Home
  • Cosa puoi fare tu
    • Dona ora
    • 5 per mille
    • Volontari
  • Chi siamo
    • Origini ed evoluzione
    • La nostra mission
    • La nostra visione
    • Statuto
    • Carta dei servizi
    • La nostra storia
    • Bilancio sociale
    • Familiari
  • Servizi
    • C.D. Filo Continuo
    • C.D. DiVento
    • C.D. Girasole
    • Laboratorio Kairòs
    • C.A. Silvio Pozzerle
    • HomeLiving
  • Progetti
    • Stanza snoezelen
    • Stimolazione basale
    • Comunicazione aumentativa
    • Orti Sociali Pescantina
    • Archivio progetti
  • Negozio
    • La Bottega
    • Partner
  • Contatti

Briciole di pane

  • Home
  • Chi siamo
  • Familiari
  • Regolamento dei Rappresentanti dei Genitori/Familiari

Regolamento dei Rappresentanti dei Genitori/Familiari

1 - “Il Rappresentante dei Genitori/Familiari viene eletto dall’Assemblea dei Genitori /Famigliari della Cooperativa Sociale Filo Continuo Onlus, ed agisce a nome e per conto di essi. Quindi assumendosi il mandato, offre la sua disponibilità a raccogliere indicazioni/segnalazioni/suggerimenti , volti a portare benefici e/o, migliorie all’organizzazione della stessa. Il Rappresentante, oltre ad essere portavoce di problemi , iniziative, proposte e necessità, si impegna ad informare i Genitori/Familiari, periodicamente circa l’attività svolta. Accoglie, ascolta e si fa carico delle richieste dei Familiari e ne tiene conto. Per quanto è data possibilità, verifica e vigila sull’andamento delle attività dei Centri Diurni e Casa Alloggio. Svolge inoltre un’azione di collegamento tra Centri Diurni e Casa Alloggio ed i Genitori/Familiari, oltre a collaborare con gli altri Rappresentanti dei Genitori/Familiari eletti nell’ambito territoriale della stessa ULSS. L’incarico si intende comprensivo delle attività svolte sia nella parte residenziale che diurna. Collabora alle iniziative dedite alla raccolta fondi”.

2 - DURATA CARICA – La durata della carica è di anni tre e il Rappresentante potrà essere rieletto dall’Assemblea dei Genitori/Familiari

3 - ORGANICO – Potranno essere eletti due Rappresentanti per ogni Centro Diurno e Casa Alloggio della Cooperativa Sociale Filo Continuo. Chiunque potrà essere eletto con semplice proposta di candidatura durante la stessa assemblea. L’elezione potrà avvenire sia con scrutinio segreto che (se d’accordo l’Assemblea) , con semplice alzata di mano.

4 - INSEDIAMENTO – Gli eletti dovranno riunirsi entro trenta giorni e alla prima convocazione eleggere il Coordinatore, il quale indicherà e distribuirà gli incarichi e mansioni tra i quali il ruolo di Segretario. In caso di assenza verrà sostituito da una persona da lui designata.

5 - RIUNIONI – Il Coordinatore riunisce i Rappresentati ogni quadrimestre e quando necessario in convocazione straordinaria. Gli argomenti all’O.D.G. potranno essere proposti da ogni Rappresentante. La convocazione deve contenere l’indicazione dell’O.D.G. e la documentazione strettamente necessaria per la trattazione dei relativi argomenti. La sede stabilità per le riunioni verrà ogni volta concordata con la struttura di Filo Continuo.

6 - PARTECIPAZIONE – Ogni componente deve dare garanzia di partecipazione attiva. Per consentire l’operatività al Gruppo Rappresentati, nel caso di tre assenze consecutive non giustificate il Rappresentante potrà essere sostituito.

7 - RAPPRESENTATIVITA’ – Dovrà essere garantita la partecipazione di almeno un delegato ad ogni Riunione esterne (Es. Conferenza /Collegio Sindaci, Coordinamento Centri Diurni e Casa Alloggio, ULSS ecc.) La presenza dovrà essere garantita, quando possibile, nelle manifestazioni anche di contorno in cui venga coinvolta la Cooperativa Sociale FILO CONTINUO Onlus.

8 - COMUNICAZIONI – Tutte le notizie ritenute importanti dai Rappresentanti dovranno essere comunicate con ogni mezzo possibile (informatico/cartaceo o tramite la Cooperativa stessa) perché possano, in modo certo, raggiungere tutte le famiglie.

9 - VERBALIZZAZIONE e validità riunioni – Le Riunioni dei rappresentati devono essere verbalizzate in forma sintetica e il verbale è firmato dal Coordinatore e dal Segretario/a. I componenti possono far risultare a verbale quanto dichiarato e a cura del segretario il verbale verrà inviato ai diversi componenti entro dieci giorni dall’avvenuta riunione. Il Gruppo Rappresentati può validamente deliberare quando sia presente la metà più uno dei componenti aventi diritto al voto. Ogni Rappresentante potrà assumere una sola delega valida per una singola riunione. Il verbale sarà ratificato e sottoscritto alla successiva convocazione e ne verrà fornita copia alla Direzione del Filo Continuo per conoscenza ed archiviazione.

10 – RESOCONTO ANNUALE – Entro il 30 marzo di ciascun anno di mandato, verrà redatta una relazione sintetica da inviare come resoconto a tutte le famiglie.

11 – CONVOCAZIONI – La convocazione delle riunioni dovrà essere comunicata via e-mail o in altro modo certo, almeno dieci giorni prima della data prevista e se più di due componenti sono impediti da motivi personali, per quanto possibile, si procederà ad uno spostamento. Il Coordinatore convoca e presiede le riunioni stabilendo l’ordine del giorno anche su indicazione degli altri componenti.

12 – DIMISSIONI – Le dimissioni di un componente devono essere presentate per iscritto sia ai Rappresentati che alla Direzione della Filo Continuo per consentire la sostituzione. Il Gruppo Rappresentanti ne prende atto nella prima seduta successiva alla data di trasmissione della lettera di dimissioni

13 – PRIVACY – Le informazioni ed i documenti assunti dal Gruppo Rappresentanti nel corso dei suoi lavori devono essere utilizzati nel rispetto delle norme contenute nel Codice per la protezione dei dati personali

14 – CONCLUSIONE – Il presente regolamento COMPOSTO DI DUE PAGINE PER QUATTORDI ARTICOLI , redatto in data 10 febbraio 2016, viene letto, approvato, adottato e sottoscritto

La tua scelta 02177910235 per i nostri sorrisi

Con il tuo 5 per mille puoi migliorare la qualità di vita ed il benessere delle persona con disabilità. Scopri come destinare il tuo 5 per mille

Attività per una vita di qualità

Fai la tua donazione per migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità promuovendo attività ricreative e rigeneranti

Coop. Soc. Filo Continuo O.N.L.U.S.
Via dei Sassi, 3a
Ingresso: Via Caduti del Lavoro, 2
37026 Pescantina, Verona

Email: info [at] filocontinuo.org
PEC: filo.continuo [at] pec.it
Telefono: 0456703727
Fax: 0456756275
p. iva 02177910235

Progetto QualitAttivi
Volontari
La mission
Statuto
Carta dei servizi
La nostra storia
Centro Diurno Filo Continuo
Centro Diurno DiVento
Centro Diurno Girasole

Comunità Alloggio Silvio Pozzerle
HomeLiving
Laboratorio Kairòs
Negozio "La Bottega"
La stanza snoezelen
La stimolazione basale
Comunicazione aumentativa
Archivio progetti

Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Feed RSS

Footer menu

  • Dati societari
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Sistema 231
  • Informazioni
  • Sitemap

2000 - 2022 Cooperativa Sociale Filo Continuo ONLUS - Tutti i diritti sono riservati

Realizzato con: Drupal - Tema grafico basato su un progetto di: Alaa Haddad

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando sul pulsante "Accetta" acconsenti all’uso dei cookie.

Cliccare sul pulsante "Ulteriori informazioni" per approfondire.