"CREARE SVILUPPO ECONOMICO PER GENERARE INNOVAZIONE SOCIALE" è il tema del convengo organizzato da Filo Continuo sabato 16 maggio 2015 dalle 09:30 alle 12:15.
Innovazione e sviluppo sono temi connessi tra loro e dei quali si dibatte in ogni ambito della vita economica e sociale del nostro Paese e il modello cooperativo, per le sue caratteristiche costitutive, appare particolarmente adatto a promuovere processi di innovazione e sviluppo e la storia dimostra che il lavoro di frontiera, la capacità di letture profetica, sono elementi presenti nel dna della cooperazione. Abbiamo promosso questo seminario per approfondire il rapporto tra il modello organizzativo cooperativo e innovazione e sviluppo, per rilanciare il ruolo della Cooperazione e dei valori autentici che la muovono e che la legano al territorio nel quale opera per partecipare al bene comune. Questo seminario, e il tema che promuove, è un modo attivo e propositivo di festeggiare il nostro 25mo.
Il programma della mattinata prevede:
ore 09.30 Presentazione convegno
Marco Sartori - Presidente filo continuo
ore 09.45 Saluti delle autorità
Davide Bendinelli- Assessore Regionale Servizi sociali
Luigi Cadura- Sindaco di Pescantina
Erica dal Degan - Presidente Federsolidarietà Verona
Gabriele Bezzan - Servizi sociale Ulss 22 Regione Veneto
10.00 Ripensare l'azienda cooperativa
Prof. Giorgio Mion
10.30 Cooperare per costruire possibilità
Prof. Claudio Girelli
11.00 Pausa
11.15 Da socio a cooperatore
Il percorso formativo della Filo Continuo - Dott. Roberto Canu
Conclusione lavori
12.15 Aperitivo
L'appuntamento è presso l'antica VILLA BERTOLDI, sita in Settimo di Pescantina (Verona), in via Bertoldi 13. L'ingresso è libero e l'invito è rivolto a tutti gli interessati.

