Salta al contenuto principale

Logo della Cooperativa Sociale Filo Continuo ONLUS

DONA ORA

Main navigation

  • Home
  • Cosa puoi fare tu
    • Dona ora
    • 5 per mille
    • Volontari
  • Chi siamo
    • Origini ed evoluzione
    • La nostra mission
    • La nostra visione
    • Statuto
    • Carta dei servizi
    • La nostra storia
    • Bilancio sociale
    • Familiari
  • Servizi
    • C.D. Filo Continuo
    • C.D. DiVento
    • C.D. Girasole
    • Laboratorio Kairòs
    • C.A. Silvio Pozzerle
    • HomeLiving
  • Progetti
    • Stanza snoezelen
    • Stimolazione basale
    • Comunicazione aumentativa
    • Orti Sociali Pescantina
    • Archivio progetti
  • Negozio
    • La Bottega
    • Partner
  • Contatti

Briciole di pane

  • Home
  • Progetti
  • Archivio progetti
  • Ceramica a scuola

Ceramica a scuola

L'esperienza è nata nell'anno scolastico 1999-2000 e nel tempo si è arricchita di proposte nuove e più specifiche, segno dei progressi degli alunni e dell'esperienza didattica degli insegnanti e dell'educatore-ceramista.

Tutta l'attività svolta in classe ha sempre avuto due fondamentali caratteristiche: la concretezza degli elementi descritti e la sperimentazione diretta. La ceramica è un sapere "concreto e sperimentale": la conoscenza della materia, la capacità di plasmarla si acquisisce solo con l'esperienza diretta.

Tutto il lavoro si è poi rivolto a "rivalutare" le mani, da sempre sinonimo di lavoro e creazione, attraverso la manipolazione di un materiale particolarmente flessibile e adattabile al movimento e alla presa manuale, come quello dell'argilla (ripreso da "Educare con la ceramica" Maggipinto A.; Allavena C; Tomissich G. Ed.Junior).

Nel progetto ha assunto particolare rilevanza l'integrazione sociale partendo dalla considerazione che realtà come i centri diurni per disabili possono vivere in modo particolare l'esclusione, divenire un'isola felice abitata però da poche persone. Il progetto ha promosso connessioni tra la scuola e la realtà della disabilità, partendo dalle relazioni interpersonali che il "fare insieme" sollecita in modo specifico e fortemente emotivo.

L'attività si è connotata poi di significati più ampi, se consideriamo l'incontro tra la cosiddetta "diversità" e la "normalità". Infatti l'obiettivo implicito del progetto è stato quello di far incontrare non la "normalità" e la "diversità" ma individui differenti e diversi; far sperimentare l'incontro tra persone uniche, quindi diverse e differenti per definizione. Un incontro dove le diversità e le differenze sono un valore positivo e non elemento di discriminazione negativo e causa di isolamento.

Il progetto quindi si è proposto di raggiungere due obiettivi:

  • Favorire nuove relazioni e collegamenti tra il Centro Diurno e la scuola (obiettivo implicito)
  • Far acquisire e sperimentare ai bambini nuove conoscenze nella lavorazione e nella decorazione della ceramica. (obiettivo esplicito).

La ceramica quindi è un "territorio" nel quale dare spazio alla creatività dell'individuo e alla relazione con gli altri.

La tua scelta 02177910235 per i nostri sorrisi

Con il tuo 5 per mille puoi migliorare la qualità di vita ed il benessere delle persona con disabilità. Scopri come destinare il tuo 5 per mille

Attività per una vita di qualità

Fai la tua donazione per migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità promuovendo attività ricreative e rigeneranti

Coop. Soc. Filo Continuo O.N.L.U.S.
Via dei Sassi, 3a
Ingresso: Via Caduti del Lavoro, 2
37026 Pescantina, Verona

Email: info [at] filocontinuo.org
PEC: filo.continuo [at] pec.it
Telefono: 0456703727
Fax: 0456756275
p. iva 02177910235

Progetto QualitAttivi
Volontari
La mission
Statuto
Carta dei servizi
La nostra storia
Centro Diurno Filo Continuo
Centro Diurno DiVento
Centro Diurno Girasole

Comunità Alloggio Silvio Pozzerle
HomeLiving
Laboratorio Kairòs
Negozio "La Bottega"
La stanza snoezelen
La stimolazione basale
Comunicazione aumentativa
Archivio progetti

Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Feed RSS

Footer menu

  • Dati societari
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Sistema 231
  • Informazioni
  • Sitemap

2000 - 2022 Cooperativa Sociale Filo Continuo ONLUS - Tutti i diritti sono riservati

Realizzato con: Drupal - Tema grafico basato su un progetto di: Alaa Haddad

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando sul pulsante "Accetta" acconsenti all’uso dei cookie.

Cliccare sul pulsante "Ulteriori informazioni" per approfondire.