GSPH - Inclusione sociale | Coop. Soc. Filo Continuo

Salta al contenuto principale

Logo della Cooperativa Sociale Filo Continuo ONLUS

DONA ORA

Main navigation

  • Home
  • Cosa puoi fare tu
  • Chi siamo
    • Origini ed evoluzione
    • La nostra mission
    • La nostra visione
    • Statuto
    • Carta dei servizi
    • La nostra storia
    • Bilancio sociale
    • Familiari
  • Servizi
    • C.D. Filo Continuo
    • C.D. DiVento
    • C.D. Girasole
    • Laboratorio Kairòs
    • C.A. Silvio Pozzerle
    • HomeLiving
  • Progetti
    • Stanza snoezelen
    • Stimolazione basale
    • Comunicazione aumentativa
    • Orti Sociali Pescantina
    • Archivio progetti
  • Negozio
    • La Bottega
    • Partner
  • Contatti

Briciole di pane

  • Home
  • Cosa puoi fare tu
  • Diventa volontario!
  • GSPH - Inclusione sociale di persone con disabilità

GSPH - Inclusione sociale di persone con disabilità

Associazione di volontariato per l'inclusione sociale di persone con disabilità

Il  GSPH è un’associazione di volontariato storica del territorio di Pescantina, nata nel maggio del 1982.

L’associazione, nel 1989, diede vita alla Cooperativa Sociale Filo Continuo, e da più di trent’anni coopera e collabora con la stessa nel campo della solidarietà e della promozione civile, culturale e sociale, in particolare verso persone disabili e le loro famiglie.

Le finalità dell’associazione sono di favorire la promozione dei diritti delle persone disabili, di promuovere iniziative atte a favorire l’integrazione delle persone disabili in tutti i campi della vita sociale, di effettuare interventi promozionali e di stimolo nei confronti degli enti pubblici e di svolgere un’azione di riscontro della qualità dei servizi erogati dagli stessi, di informare e sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo ai vari aspetti del problema disabilità, di agire in stretto rapporto con le famiglie coinvolte, i gruppi volontari, le persone disabili, le strutture pubbliche e private che si occupano delle problematiche della disabilità.

Le idee e l’impegno del volontariato, coniugato con la competenza, la professionalità e la preparazione di persone che hanno fatto del sociale la propria attività lavorativa, hanno prodotto negli anni veri e propri “miracoli”. Sono lì a testimoniarlo concreti “fiori all’occhiello” del paese di Pescantina come la Comunità Alloggio (che noi chiamiamo ancora affettuosamente “Casa Famiglia”), il  Centro Diurno e tutti i servizi ad essi connessi.

Il GSPH collabora con la Cooperativa Sociale Filo Continuo condividendo con gli ospiti delle varie strutture e con altre persone disabili del territorio momenti di divertimento, di svago e di incontro. 

Inoltre vengono promossi momenti di dialogo e progetti che consentano sempre più l’integrazione a pieno titolo nel paese, nel territorio e nella società tutta.

Attualmente le persone che vi operano sono circa una quindicina, alcuni di questi giovani e soprattutto per i giovani l’incontro con persone in difficoltà può trasformarsi in esperienze formative sorprendenti e preziose perché richiamano fortemente al valore dell’essenziale e perché permette di conoscere altri volti dell’umanità, non sempre così tristi come si è portati a pensare.

Per avvicinarsi al mondo della disabilità come volontari non è importante né necessario avere particolari competenze: basta la sola disponibilità a mettersi in relazione con altre persone.

Per ulteriori approfondimenti e notizie, o per dare un contributo (non importa se piccolo o grande) potete rivolgervi a Enrico Zampini, cell. 3358244202 - email gsphpescantina [at] libero.it oppure enricozam [at] libero.it

Rimanete aggiornati su tutte le nostre attività, visitate i profili dell'Associazione GSPH su Facebook e su Instagram.

Iscriviti alla nostra newsletter

Non la solita newsletter, ma un mezzo per raccontarti tutto delle persone che frequentano i nostri centri e delle attività pensate per loro grazie al tuo dono.

Sarà anche un'opportunità per rimanere aggiornato sulle nostre iniziative e sulle notizie più importanti.

La tua scelta 02177910235 per i nostri sorrisi

Con il tuo 5 per mille puoi migliorare la qualità di vita ed il benessere delle persona con disabilità. Scopri come destinare il tuo 5 per mille

Attività per una vita di qualità

Fai la tua donazione per migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità promuovendo attività ricreative e rigeneranti

Coop. Soc. Filo Continuo O.N.L.U.S.
Via dei Sassi, 3a
Ingresso: Via Caduti del Lavoro, 2
37026 Pescantina, Verona

Email: info [at] filocontinuo.org
PEC: filo.continuo [at] pec.it
Telefono: 0456703727
Fax: 0456756275
p. iva 02177910235

Progetto QualitAttivi
Cosa puoi fare tu
La mission
Statuto
Carta dei servizi
La nostra storia
Centro Diurno Filo Continuo
Centro Diurno DiVento
Centro Diurno Girasole

Comunità Alloggio Silvio Pozzerle
HomeLiving
Laboratorio Kairòs
Negozio "La Bottega"
La stanza snoezelen
La stimolazione basale
Comunicazione aumentativa
Archivio progetti
Area riservata donatori ricorrenti

Facebook
Twitter
Instagram
YouTube

Footer menu

  • Dati societari
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Sistema 231
  • Informazioni
  • Sitemap

2000 - 2022 Cooperativa Sociale Filo Continuo ONLUS - Tutti i diritti sono riservati

Realizzato con: Drupal - Tema grafico basato su un progetto di: Alaa Haddad

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando sul pulsante "Accetta" acconsenti all’uso dei cookie.

Cliccare sul pulsante "Ulteriori informazioni" per approfondire.