Salta al contenuto principale

Logo della Cooperativa Sociale Filo Continuo ONLUS

Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
    • Origini ed evoluzione
    • La nostra mission
    • La nostra visione
    • Statuto
    • Carta dei servizi
    • La nostra storia
    • Bilancio sociale
    • Familiari
  • Servizi
    • C.D. Filo Continuo
    • C.D. DiVento
    • Laboratorio Kairòs
    • C.A. Silvio Pozzerle
    • HomeLiving
  • Progetti
    • Stanza snoezelen
    • Stimolazione basale
    • Comunicazione aumentativa
    • Archivio progetti
  • Negozio
    • La Bottega
    • Partner
  • 5 per mille
  • Volontari
  • Contatti

Briciole di pane

  • Home
  • GSPH - Inclusione sociale di persone con disabilità
  • Incontri di sensibilizzazione

Incontri di sensibilizzazione

21/03/2017

Il GSPH Pescantina - Associazione di volontariato per l'inclusione sociale di persone con disabilità - è una realtà storica del territorio di Pescantina, nata nel maggio del 1982. L’Associazione, nel 1989, diede vita alla Cooperativa Sociale Filo Continuo, e da più di trent’anni coopera e collabora con la stessa nel campo della solidarietà e della promozione civile, culturale e sociale, in particolare verso persone portatrici di handicap e le loro famiglie.

Il volontario è una persona che mette a disposizione il proprio tempo e le proprie risorse pratiche e intellettive, senza retribuzione e senza secondi fini, per collaborare ad un progetto di miglioramento del tessuto sociale nel quale vive.

Per avvicinarsi al mondo della disabilità come volontari non è importante né necessario avere particolari competenze: basta la sola disponibilità a mettersi in relazione con altre persone. Basta veramente poco per “accendere” le proprie giornate, l'incontro con persone in difficoltà può trasformarsi, a qualsiasi età, in esperienze sorprendenti e preziose perché richiamano al valore dell'essenziale e permettono di conoscere altri volti dell'umanità, non sempre così tristi come si è portati a pensare.

Con l'obiettivo di sensibilizzare riguardo la realtà delle persone con disabilità nel nostro territorio e presentare le molteplici attività svolte, vengono proposti in marzo e aprile 4 incontri:

  • Centro Polifunzionale di Balconi
    Giovedì 30 marzo 2017 ore 20,45
  • Sede cooperativa “Filo Continuo” strada dei Sassi 3a Pescantina
    Martedì 04 aprile 2017 ore 20,45
  • Aula presso ex scuole di Settimo
    Mercoledì 26 aprile 2017 ore 20,45
  • Circolo Noi “Papa Francesco” Via G. Almirante - S.Lucia
    Mercoledì 03 maggio 2017 ore 20,45

Enrico Zampini
Presidente GSPH Pescantina
Associazione Volontariato per l'inclusione sociale persone con disabilità

Coordinatore attività volontariato Coop. Soc. Filo Continuo
Cell.: 335 8244202 mail: gsphpescantina [at] libero.it

Dona il tuo 5 per mille

Fai la differenza con il 5 per mille

Come posso fare per donare
il mio 5 per mille?

Aiutaci con una donazione

Effettua una donazione mediante PayPal cliccando sul pulsante

oppure mediante bonifico bancario
IBAN: IT51G0831559650000000085025

Coop. Soc. Filo Continuo O.N.L.U.S.
Via dei Sassi, 3a
Ingresso: Via Caduti del Lavoro, 2
37026 Pescantina, Verona

Email: info [at] filocontinuo.org
PEC: filo.continuo [at] pec.it
Telefono: 0456703727
Fax: 0456756275
p. iva 02177910235

La mission
Statuto
Carta dei servizi
La nostra storia
Centro Diurno Filo Continuo
Centro Diurno DiVento
Comunità Alloggio Silvio Pozzerle
HomeLiving

Laboratorio Kairòs
Negozio "La Bottega"
La stanza snoezelen
La stimolazione basale
Comunicazione aumentativa
Archivio progetti
5 per mille
Volontari

Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Feed RSS

Footer menu

  • Dati societari
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Sistema 231
  • Informazioni
  • Sitemap

2020 Cooperativa Sociale Filo Continuo ONLUS - Tutti i diretti sono riservati

Realizzato con: Drupal - Tema grafico basato su un progetto di: Alaa Haddad

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando sul pulsante "Accetta" acconsenti all’uso dei cookie.

Cliccare sul pulsante "Ulteriori informazioni" per approfondire.