DONA ORA ❤

Filo Continuo Cooperativa Sociale

Main navigation

  • Home
  • Cosa puoi fare tu
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Progetti e attività
  • La Bottega
  • Contatti

Briciole di pane

  • Home

Ex Cathedra di Lino Cattabianchi

17/03/2023
Se sei appassionato di storia e cultura locale, non perderti la presentazione del terzo volume di “Ex Cathedra”, la serie del professor Lino Cattabianchi nata dalla omonima rubrica quindicinale del settimanale Verona Fedele.

Se sei appassionato di storia e cultura locale, non perderti la presentazione del terzo volume di “Ex Cathedra”, la serie del professor Lino Cattabianchi nata dalla omonima rubrica quindicinale del settimanale Verona Fedele.

L’appuntamento è mercoledì 22 marzo alle ore 18:00, sala “Incontri” di Valpolicella Benaco Banca, via dell’Artigianato, loc. Rugolin a Valgatara di Marano di Valpolicella.

La presentazione sarà anche l’occasione per sostenere una buona causa: il ricavato della serata sarà interamente devoluto alla cooperativa sociale Filo Continuo per sostenere le attività a favore delle persone con disabilità.

L’autore del libro dialogherà con Nicoletta Capozza, presidente dell’Università popolare della Valpolicella e con Luciano Carazzolo, preside emerito del liceo Galilei di Verona. La presentazione sarà introdotta da Gian Maria Tommasi, presidente emerito di Valpolicella Benaco Banca, ente che ha permesso stampa e promozione dell’opera!

Non mancare a questo evento culturale e solidale!

P seguiranno altre date

  • 13/04 ore 18:00 - Biblioteca comunale di Bussolengo - rassegna “Bussolengo incontra gli autori locali”.
  • 13/05 ore 20.45 - sala consiliare di Piazza San Rocco, Pescantina. 
  • 02/07 ore 20:30 - Casa della Cultura Anita e Marco - Arcè di Pescantina.
Ex Cathedra, presentazione del terzo volume di “Ex Cathedra”, la serie del professor Lino Cattabianchi nata dalla omonima rubrica quindicinale del settimanale Verona Fedele
  • Per saperne di più su Ex Cathedra di Lino Cattabianchi

19 marzo, festa del papà

14/03/2023
Vuoi fare un regalo speciale al tuo papà e allo stesso tempo aiutare le persone con disabilità? Vieni a scoprire “La Bottega”, il negozio di articoli da regalo solidali della cooperativa sociale Filo Continuo.

Vuoi fare un regalo speciale al tuo papà e allo stesso tempo aiutare le persone con disabilità? Vieni a scoprire “La Bottega”, il negozio di articoli da regalo solidali della cooperativa sociale Filo Continuo.

Troverai tante idee originali e creative, realizzate nei laboratori frequentati ogni giorno da persone con disabilità.

Sosterrai le attività di Filo Continuo, una realtà che da oltre 30 anni si occupa di promuovere il benessere e l’integrazione sociale delle persone con disabilità nella provincia di Verona.

Farai felice il tuo papà con un regalo unico e significativo, che esprime il tuo amore e il tuo impegno per una società più inclusiva.

Non perdere tempo! Vieni a trovarci in Via Caduti del Lavoro, 6 a Pescantina. Ti aspettiamo!

Ps: in foto una semplice idea di enorme valore. Il vino Valpolicella doc è prodotto dal progetto di agricoltura sociale della nostra società agricola Cascina Capo. Il cuore in ceramica con dedica arriva direttamente dai laboratori Filo Continuo!

Bottiglia di vino, esempio di regalo in occasione della festa del papà
  • Per saperne di più su 19 marzo, festa del papà

"Riflessioni a carattere femminile"

06/03/2023
Una serata a tema artistico-culturale che vuole offrire uno spazio di riflessione e condivisione, attraverso diversi linguaggi espressivi

Una serata a tema artistico-culturale che vuole offrire uno spazio di riflessione e condivisione, attraverso diversi linguaggi espressivi come la musica, la poesia, un video sulle donne nel mondo e le opere degli autori e delle autrici della cooperativa sociale Filo Continuo.

Nei nostri laboratori siamo convinti che l'arte e i suoi linguaggi siano un concreto veicolo di emancipazione e vogliamo celebrare le donne che, attraverso le loro opere, il loro ingegno e le loro battaglie, hanno contribuito a creare un mondo più giusto e inclusivo.

Vi aspettiamo numerosi il 8 marzo alle ore 20:45 presso la Sala Consiliare in Piazza San Rocco a Pescantina per una maratona culturale indimenticabile!

Festa della Donna, "Prendiamoci il nostro tempo: riflessioni a carattere femminile"
  • Per saperne di più su "Riflessioni a carattere femminile"

Celebra la Pasqua con un gesto solidale... anzi 1000!

24/02/2023
Mille come le uova pasquali del GSPH e sostieni le attività dei laboratori della cooperativa sociale Filo Continuo, fondamentali per lo sviluppo delle autonomie e delle abilità relazionali delle persone con disabilità.

Mille come le uova pasquali del GSPH e sostieni le attività dei laboratori della cooperativa sociale Filo Continuo, fondamentali per lo sviluppo delle autonomie e delle abilità relazionali delle persone con disabilità.

"Mi piace la compagnia, mi sento come a casa e ho la possibilità di fare diversi lavori interessanti!!", sono le parole di Ivano, una delle tante persone con disabilità che ogni giorno si impegnano nelle attività con entusiasmo.

  • Sostenere le attività di laboratorio della cooperativa significa dare la possibilità a persone con disabilità di esprimere le proprie abilità e sentirsi valorizzati.
  • Scegli la qualità e la bontà, scegli di fare la differenza!
  • Chiedi subito le tue uova solidali!

Dove? In segreteria Filo Continuo in via Caduti del Lavoro 2 a Pescantina o a tutti i banchetti gestiti dai volontari del GSPH Pescantina che vi elencheremo lunedì sui nostri social network assieme ad un'altra sorpresa!

Grazie!

PS: se preferisci festeggiare in un altro modo puoi sempre sostenerci donando tramite bonifico all’IBAN IT51G0831559650000000085025 oppure visitando la pagina Cosa puoi fare tu di questo sito.

Cifra mille con all'interno le foto di quattro persone che frequentano i nostri servizi che reggono in mano delle uova di Pasqua
  • Per saperne di più su Celebra la Pasqua con un gesto solidale... anzi 1000!
Paginazione
  • Pagina precedente ‹ Precedente
  • 18
  • Pagina successiva Prossimo ›
Elena e Katia decorano un vaso in ceramica

Il tuo dono, un grande gesto per migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità attraverso i nostri progetti. Sostieni i progetti con una donazione

Una madre con il figlio in un momento di affetto

Ricordare Filo Continuo nel tuo testamento è un gesto d'amore nei confronti delle persone con disabilità. Richiedi la tua guida ai lasciti solidali

Coop. Soc. Filo Continuo O.N.L.U.S.
Via dei Sassi, 3a
Ingresso: Via Caduti del Lavoro, 2
37026 Pescantina, Verona

Email: info [at] filocontinuo.org (info[at]filocontinuo[dot]org)
PEC: filo.continuo [at] pec.it (filo[dot]continuo[at]pec[dot]it)
Telefono: 0456703727
p. iva 02177910235

Dona ora ❤    
Cosa puoi fare tu     
Donazione regolare     
5 per mille     
Volontariato     
Altri modi per donare     
Chi siamo   
Progetti e attività    
Lavora con noi    
 

Centro Diurno Filocontinuo  
Centro Diurno DiVento  
Centro Diurno Girasole  
Comunità Alloggio Silvio Pozzerle  
HomeLiving  
Laboratorio Kairós  
Negozio "La Bottega"  
Bacheca del donatore

Footer menu

  • Dati societari
  • Privacy
  • Cookie
  • Sistema 231
  • Whistleblowing
  • Lavora con noi
  • Mappa del sito

2000 - 2025 Cooperativa Sociale Filo Continuo - Tutti i diritti sono riservati